Scuola Vallotti: Masterclass

Io non frequenterei mai una mia masterclass, però non ho il diritto di impedire ad altri di farlo. A mio credito, sia detto che ne tengo pochissime, al massimo due all’anno, ma preferibilmente (è il caso di questo 2018) una sola: quindi, evitare di iscriversi è scelta comodissima. In caso…

read more

Mille regretz

MILLE REGRETZ de vous abandonner,Et d’eslonger vostre fache amoureuse,Jay si grand dueil et paine douloureuse,Quon me verra brief mes jours definer. La celestiale canzone di Josquin Desprez commosse il vihuelista granadino Luys de Narváez, inducendolo a creare la versione per vihuela intitolata “Canción del Emperador” (si riferiva a una predilezione…

read more

Arpeggione what?

We have already many versions of this masterpiece, yet one – a special one – was not foreseen. One day, I thought of sitting down and being a guitarist living in Wien at the time of Schubert – a Matiegka, a Diabelli, a Giuliani. And of having received the visit…

read more

Comporre su commissione

Un compositore può scrivere per diversi motivi. Il principale è quello della sua libera decisione: gli piace farlo, risponde a una sua esigenza e realizza una sua volontà. L’ottanta per cento della mia musica è stata composta unicamente per questo motivo. Nel quadro della sua attività artistico-professionale, il compositore può…

read more

Edoardo Rosso

EDOARDO ROSSO (1895-1979)Il più originale tra i maestri della pittura vercellese della prima metà del Novecento, influenzato dapprima dal suo maestro Felice Casorati e poi, indirettamente, da Georges Rouault e dall’espressionismo. Il vigore un po’ torvo della sua pittura mi affascinò fin da quando ero ragazzo. Questa “Marina dell’isola d’Elba”…

read more