Consegna del premio alla carriera a Firenze
La consegna del premio alla carriera avvenuta a Firenze presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” il 4 Ottobre 2018.
Appunti liberi
La consegna del premio alla carriera avvenuta a Firenze presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” il 4 Ottobre 2018.
Rendo i miei amici, colleghi, ex allievi e conoscenti partecipi della notizia pubblicata nel sito del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Nel quadro delle manifestazioni programmate per il Premio Nazionale delle Arti, è previsto per giovedì 4 ottobre alle ore 10 nella Sala de Buonumore “Pietro Grossi” il conferimento del …
Questa chitarra Mozzani databile intorno al 1936 è chiaramente uno degli strumenti a plantilla ispanica che il maestro italiano – allora residente a Bologna – costruì sotto l’influsso delle aspettative che nei suoi riguardi nutriva Andrés Segovia. Ciò nondimeno, incarna le caratteristiche peculiari del suono voluto e cercato da Mozzani: …
A GIOVANNI PASQUALON, liutaio vercellesein memoriam Giovanni Pasqualon nacque l’8 ottobre 1903 a Enego, in provincia di Vicenza. Si stabilì ancora giovane a Vercelli, dove si occupò come carpentiere in legno presso una fabbrica di aeroplani da turismo (Avia) allora attiva nella città del riso. Come il grande Gallinotti, passò dalla …
Da una lettera di Andrés Segovia a Mario Castelnuovo-Tedesco (4 febbraio 1952): “Hai ragione di lamentarti per i pezzi che hai così generosamente scritto per me e che io non ho ancora avuto il tempo di lavorare. Ma questo ritardo non ha alcun rapporto con la mia volontà né con …
Ho trascorso le giornate di sabato 17 e domenica 18 marzo a Roma, grazie all’invito rivoltomi da Gabriele Curciotti e Massimo di Coste che, con la loro fertilissima iniziativa, hanno creato un evento intitolato “Roma Expo Guitar” nel quale affluiscono in bella mostra le chitarre costruite dai migliori liutai italiani …